|
|
Click the serial number on the left to view the details of the item. |
# |
Author | Title | Accn# | Year | Item Type | Claims |
11 |
Cini, Michele |
Solved Problems in Quantum and Statistical Mechanics |
I08415 |
2012 |
eBook |
|
12 |
Bastoni, Marco |
Eclissi! |
I08412 |
2012 |
eBook |
|
13 |
Cini, Michele |
Elementi di Fisica Teorica |
I08396 |
2006 |
eBook |
|
14 |
Dapor, M |
Elaborazione dei dati sperimentali |
I08370 |
2005 |
eBook |
|
15 |
Ratti, Sergio Peppino |
Introduzione ai frattali in fisica |
I08303 |
2011 |
eBook |
|
16 |
Ferrari, A |
Stelle, galassie e universo |
I08282 |
2011 |
eBook |
|
17 |
Jenkins, Jamey L |
Come si osserva il Sole |
I08243 |
2010 |
eBook |
|
18 |
Gasperini, Maurizio |
Relativit?? Generale e Teoria della Gravitazione |
I08239 |
2015 |
eBook |
|
19 |
Curceanu, Catalina Oana |
Dai buchi neri all'adroterapia |
I08225 |
2013 |
eBook |
|
20 |
Lena, Raffaello |
Lunar Domes |
I08202 |
2013 |
eBook |
|
|
11.
|
 |
Title | Solved Problems in Quantum and Statistical Mechanics |
Author(s) | Cini, Michele;Fucito, Francesco;Sbragaglia, Mauro |
Publication | Milano, Springer Milan, 2012. |
Description | VIII, 399 p : online resource |
Abstract Note | This work arises from our teaching this subject during many years. The vast majority of these exercises are the exams we gave to our students in this period. We carefully selected the subjects of the exercises to cover all the material which is most needed and which is treated in the most well known texts on these subjects. Each exercise is carefully solved in full details, explaining the theory behind the solution with particular care for those issues that, from our experience, are found most difficult from the average student. Indeed, several exercises are designed to throw light on aspects of the theory that, for one reason or another, are usually neglected with the result to make the students feel uneasy about them. In fact most students get acquainted just with the more common manipulations, which are illustrated by many examples in textbooks. Our exercises never require extensive calculations but tend to be somewhat unusual and force the solver to think about the problem starting from the principles, rather than by analogy with some previously solved exercise |
ISBN,Price | 9788847023154 |
Keyword(s) | 1. COMPLEX SYSTEMS
2. DYNAMICAL SYSTEMS
3. EBOOK
4. EBOOK - SPRINGER
5. QUANTUM PHYSICS
6. STATISTICAL PHYSICS
7. Statistical Physics and Dynamical Systems
8. THERMODYNAMICS
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08415 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
12.
|
 |
Title | Eclissi! : Quando sole e luna danno spettacolo in cielo |
Author(s) | Bastoni, Marco |
Publication | Milano, Springer Milan, 2012. |
Description | IX, 138 pagg : online resource |
Abstract Note | Le eclissi di Sole e di Luna sono fra gli spettacoli pi?? avvincenti della Natura; questo libro ?? una guida completa alla loro osservazione e spiega come cercare, vivere e fotografare questi eventi senza necessariamente essere astrofili esperti. Cosa posso osservare durante un???eclisse? Da dove? E quando? Un???accurata selezione delle 10 eclissi imperdibili da qui al 2050 chiude l???opera, aiutando il lettore nella pianificazione delle osservazioni. Preparate i bagagli, guardate l???eclisse e lasciatevi emozionare! |
ISBN,Price | 9788847027121 |
Keyword(s) | 1. Astronomy, Observations and Techniques
2. Astronomy???Observations
3. ASTROPHYSICS
4. Astrophysics and Astroparticles
5. EBOOK
6. EBOOK - SPRINGER
7. Observations, Astronomical
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08412 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
13.
|
 |
Title | Elementi di Fisica Teorica |
Author(s) | Cini, Michele |
Publication | Milano, Springer Milan, 2006. |
Description | XIII, 260 pagg : online resource |
Abstract Note | Le idee e le tecniche della Fisica Teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relativit?? e meccanica quantistica non relativistica) non sono pi?? appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base rientrano nel bagaglio culturale comune ai laureati in materie scientifiche e tecnologiche affini alla Fisica e alle sue applicazioni. Un laureato in queste materie non pu?? non conoscere l???equazione E=mc2 e la media di Gibbs; inoltre deve avere i concetti e i metodi fondamentali della meccanica quantistica che ha cambiato la concezione del mondo ed ?? alla base della rivoluzione tecnologica in corso. Eppure quelle idee rimangono distanti dal comune modo di pensare e richiedono molto studio e un insegnamento ben mirato. La trattazione in questo libro, ?? meno formale rispetto ai tradizionali corsi di Istituzioni di Fisica Teorica. Lo scopo ?? comunque quello di raggiungere una reale comprensione dei concetti fisici e una capacit?? di risolvere autonomamente problemi. Lo stile ?? discorsivo, con abbondanza di esempi, l???esposizione di tutti i passaggi importanti ?? dettagliata, rispondendo in anticipo a tutte le domande che solitamente pongono gli allievi. L???autore ha dato spazio a sviluppi recenti e interessanti, come il microscopio a tunnel e la criptografia quantistica. Ha cercato di spiegare sempre le motivazioni delle manipolazioni matematiche, e il significato fisico di tutte le grandezze misurabili. Soprattutto, ha sottolineato gli aspetti che fanno della Fisica Teorica una scienza piena di risvolti pratici e insieme una avventura intellettuale particolarmente affascinante |
ISBN,Price | 9788847004252 |
Keyword(s) | 1. Classical and Quantum Gravitation, Relativity Theory
2. CLASSICAL MECHANICS
3. COMPLEX SYSTEMS
4. DYNAMICAL SYSTEMS
5. EBOOK
6. EBOOK - SPRINGER
7. GRAVITATION
8. Mathematical Methods in Physics
9. MECHANICS
10. PHYSICS
11. QUANTUM PHYSICS
12. STATISTICAL PHYSICS
13. Statistical Physics and Dynamical Systems
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08396 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
14.
|
 |
Title | Elaborazione dei dati sperimentali |
Author(s) | Dapor, M;Ropele, M |
Publication | Milano, Springer Milan, 2005. |
Description | X, 170 pagg : online resource |
Abstract Note | L'analisi statistica dei dati sperimentali, la loro elaborazione ed una corretta stima degli errori sono conoscenze necessarie agli studenti di fisica, biologia, chimica, ingegneria e dei corsi di specializzazione tecnico-scientifici in cui ?? richiesta pratica di laboratorio. Chi si occupa di problemi tecnici e di misure, per studio o per lavoro, deve possedere gli strumenti matematici di calcolo e di analisi necessari ad una corretta interpretazione dei dati sperimentali. Il testo fornisce in modo sintetico, chiaro ed esaustivo, tutte le nozioni e le conoscenze utili allo scopo. Gli argomenti sono esposti in modo rigoroso ma fluido e vengono introdotti con gradualit??. Sono riportati i teoremi e le formule essenziali per una completa comprensione evitando, tuttavia, eccessivi appesantimenti matematici. Il libro ?? stato pensato per consentire ai docenti di scegliere autonomamente gli esperimenti per l'applicazione delle nozioni studiate |
ISBN,Price | 9788847003620 |
Keyword(s) | 1. EBOOK
2. EBOOK - SPRINGER
3. PHYSICS
4. Physics, general
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08370 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
15.
|
 |
Title | Introduzione ai frattali in fisica |
Author(s) | Ratti, Sergio Peppino |
Publication | Milano, Springer Milan, 2011. |
Description | XIII, 309 pagg : online resource |
Abstract Note | La geometria frattale permette di caratterizzare le strutture complesse e irregolari che godono della propriet?? di invarianza di scala. Introdotta da Mandelbrot nel 1975, spiega in modo convincente che la natura ci pone di fronte a molti esempi di strutture complesse che godono di propriet?? peculiari: ?? un fatto che in natura l???irregolarit?? sia molto comune, come dimostrano le strutture di piante, montagne, nuvole e fulmini. Il volume nasce dall???esperienza didattica sviluppata dall???autore in oltre un decennio di insegnamento di Istituzioni di Fisica Superiore presso l???Universit?? di Pavia e intende colmare la lacuna nel panorama italiano di testi didattici su tematiche frattali. Parte dalla definizione di oggetti e di funzioni frattali, introducendo la dimensione ???non intera??? e la ???codimensione??? di un insieme, di una figura geometrica e la sua estensione a una funzione matematica irregolare. Segue l???introduzione dei frattali stocastici che tengono conto della natura parzialmente caotica dei fenomeni fisici. Di particolare rilevanza un capitolo che compendia la trattazione di fenomeni caotici e introduce gli attrattori strani di Edward Lorenz. Infine si affronta l???applicazione dei concetti frattali alla fisica cosmica, all???econofisica e alla descrizione dell???inquinamento prodotto da due disastri ambientali: l???incidente chimico di Seveso e quello nucleare di Chernobyl. Il testo si rivolge in primo luogo agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Fisica, Chimica, Ingegneria e Scienze Ambientali; pu?? costituire comunque un valido ausilio come testo complementare di natura applicativa. Il carattere propedeutico del volume si presta agevolmente a un apprendimento autonomo individuale |
ISBN,Price | 9788847019621 |
Keyword(s) | 1. EBOOK
2. EBOOK - SPRINGER
3. ENGINEERING DESIGN
4. GEOMETRY
5. MATHEMATICS
6. Mathematics, general
7. PHYSICS
8. Physics, general
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08303 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
16.
|
 |
Title | Stelle, galassie e universo : Fondamenti di astrofisica |
Author(s) | Ferrari, A |
Publication | Milano, Springer Milan, 2011. |
Description | XV, 561 pagg : online resource |
Abstract Note | Scopo del testo e' introdurre i concetti base della fisica stellare, della fisica delle galassie e della cosmologia con approccio essenzialmente fisico. La prima parte presenta le tecniche osservative sia nella banda ottica, sia nelle alte frequenze e nella banda radio. La parte dedicata alle stelle discute modelli di struttura e l???evoluzione. La terza parte e??? dedicata alle galassie, morfologia, formazione ed evoluzione, per giungere allo studio della distribuzione sulle grandi scale. La sezione di cosmologia presenta i modelli cosmologici relativistici, con la discussione del big-bang, inflazione, materia oscura, energia oscura. Il testo rappresenta la raccolta delle lezioni tenute dall???autore per i corsi introduttivi di astrofisica delle lauree specialistiche in Fisica e Astrofisica nei passati 30 anni, ma include elementi avanzati utili per corsi introduttivi di astrofisica nel dottorato in Fisica. Il testo e' anche stato utilizzato in forma preliminare da colleghi di altre sedi |
ISBN,Price | 9788847018334 |
Keyword(s) | 1. ASTRONOMY
2. Astronomy, Astrophysics and Cosmology
3. Astronomy, Observations and Techniques
4. Astronomy???Observations
5. ASTROPHYSICS
6. Astrophysics and Astroparticles
7. EBOOK
8. EBOOK - SPRINGER
9. Observations, Astronomical
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08282 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
17.
|
 |
Title | Come si osserva il Sole : Metodi e tecniche per l'astronomo non professionista |
Author(s) | Jenkins, Jamey L |
Publication | Milano, Springer Milan, 2010. |
Description | XIV, 233 pagg : online resource |
Abstract Note | Solo fino a vent???anni fa, un filmato dell???attivit?? cromosferica della nostra stella, dell???evoluzione di una protuberanza o di un gruppo di macchie, era prerogativa dell???astronomo professionista, dotato di un telescopio di buon diametro sito in un Osservatorio solare d???alta quota. Ai nostri giorni, i progressi dell???elettronica e dell???informatica mettono l???astrofilo nelle condizioni di realizzarlo da s??, con un telescopio amatoriale e un???economica webcam. Questo libro, mentre aggiorna l???astrofilo sulle pi?? recenti tecniche nello studio del Sole, rappresenta un ottimo trattato sulla nostra stella, sul suo funzionamento, sulle fenomenologie che interessano la sua atmosfera. Lo stile ?? divulgativo, ma rigoroso. I consigli osservativi sono frutto di una ventennale esperienza dell???autore quale membro del Sunspot Program dell???AAVSO |
ISBN,Price | 9788847016279 |
Keyword(s) | 1. ASTRONOMY
2. Astronomy, Observations and Techniques
3. Astronomy???Observations
4. EBOOK
5. EBOOK - SPRINGER
6. Observations, Astronomical
7. Popular Science in Astronomy
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08243 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
18.
|
 |
Title | Relativit?? Generale e Teoria della Gravitazione |
Author(s) | Gasperini, Maurizio |
Publication | Milano, Springer Milan, 2015. |
Description | XIX, 363 pagg. 10 figg : online resource |
Abstract Note | La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Contiene le principali informazioni sulla teoria gravitazionale che al giorno d'oggi ogni laureato in Fisica dovrebbe possedere: si parte dalle nozioni di base della Relativita' Generale, e si sviluppa la teoria gravitazionale classica sino ad argomenti di frontiera come l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. In aggiunta, la seconda edizione include nuovo materiale di forte interesse attuale come, ad esempio: (i) una dettagliata presentazione dei modelli gravitazionali multidimensionali (motivati dalle teorie delle stringhe e delle membrane); (ii) una originale discussione delle misure di velocita' e degli effetti di dilatazione temporale in presenza di gravita' (motivata anche dal recente dibattito scientifico sulla possibile esistenza - ed eventuale rivelazione - di neutrini con velocita' superluminali); (iii) una introduzione all'interazione tra onde gravitazionali e radiazione cosmica di fondo. Quest'ultimo argomento e' stato suggerito dalla recentissima scoperta (annunciata il 17 marzo 2014 presso the Harward-Smithsonian Center for Astrophysics) dell'esperimento BICEP2, che ha osservato per la prima volta gli effetti delle onde gravitazionali primordiali proprio grazie alla loro interazione con la radiazione cosmica |
ISBN,Price | 9788847056909 |
Keyword(s) | 1. ASTROPHYSICS
2. Astrophysics and Astroparticles
3. Classical and Quantum Gravitation, Relativity Theory
4. CLASSICAL MECHANICS
5. EBOOK
6. EBOOK - SPRINGER
7. Elementary particles (Physics)
8. Elementary Particles, Quantum Field Theory
9. GRAVITATION
10. MECHANICS
11. PHYSICS
12. Physics, general
13. QUANTUM FIELD THEORY
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08239 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
19.
|
 |
Title | Dai buchi neri all'adroterapia : Un viaggio nella Fisica Moderna |
Author(s) | Curceanu, Catalina Oana |
Publication | Milano, Springer Milan, 2013. |
Description | XI, 322 pagg : online resource |
Abstract Note | Tutto quello che avreste voluto sapere sulla fisica moderna ma non avevate nessuno a cui chiederlo! Questo libro vi conduce in un viaggio affascinante attraverso i misteri della fisica moderna e delle sue tantissime ricadute nella societ??, presentando anche le ricerche attualissime, le strade che si aprono davanti a noi: a volte ampi viali illuminati a giorno, altre volte sentieri appena accennati. Dove ci porteranno? La grande forza della scienza, nonch?? il suo motore, ?? la curiosit?? che ci ha spinto a guardare in alto, in profondit?? ma anche dentro noi stessi. Indagando abbiamo trovato veri tesori. La fisica ci spiega cosa succede nell???atomo ma anche nell???Universo, un mondo che va dal miliardesimo di miliardesimo di metro a una decina di miliardi di anni luce! Abbiamo una spiegazione razionale non soltanto a domande del tipo ???di cosa ?? fatto il mondo????, ma anche a domande molto pi?? difficili: ???come ?? nato l???Universo e come potrebbe evolversi????. La fisica fondamentale ha anche enormi ricadute nella vita di tutti i giorni: dall???indagine sul patrimonio artistico alla terapia del tumore, dallo svelare gli enigmi della storia a scoprire i criminali. Il libro inizia con una presentazione della fisica moderna e dei suoi pilastri. Una seconda parte ?? dedicata alle ricadute della fisica moderna nella nostra societ??. Nell???ultima parte del libro si parla di misteri e di futuro. La fisica ha risposto a molte domande ma ne ha sollevate altrettante, se non di pi?? |
ISBN,Price | 9788847052413 |
Keyword(s) | 1. Applied and Technical Physics
2. EBOOK
3. EBOOK - SPRINGER
4. PHYSICS
5. Popular Science, general
6. Popular works
7. Science, Humanities and Social Sciences, multidisciplinary
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08225 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
|
20.
|  |
Title | Lunar Domes : Properties and Formation Processes |
Author(s) | Lena, Raffaello;W??hler, Christian;Phillips, Jim;Chiocchetta, Maria Teresa |
Publication | Milano, Springer Milan, 2013. |
Description | XIII, 174 p : online resource |
Abstract Note | Lunar domes are structures of volcanic origin which are usually difficult to observe due to their low heights. The Lunar Domes Handbook is a reference work on these elusive features. It provides a collection of images for a large number of lunar domes, including telescopic images acquired with advanced but still moderately intricate amateur equipment as well as recent orbital spacecraft images. Different methods for determining the morphometric properties of lunar domes (diameter, height, flank slope, edifice volume) from image data or orbital topographic data are discussed. Additionally, multispectral and hyperspectral image data are examined, providing insights into the composition of the dome material. Several classification schemes for lunar domes are described, including an approach based on the determined morphometric quantities and spectral analyses. Furthermore, the book provides a description of geophysical models of lunar domes, which yield information about the properties of the lava from which they formed and the depth of the magma source regions below the lunar surface |
ISBN,Price | 9788847026377 |
Keyword(s) | 1. ASTROPHYSICS
2. Astrophysics and Astroparticles
3. EBOOK
4. EBOOK - SPRINGER
5. Image Processing and Computer Vision
6. OPTICAL DATA PROCESSING
7. PLANETOLOGY
|
Item Type | eBook |
Multi-Media Links
Please Click here for eBook
Circulation Data
Accession# | |
Call# | Status | Issued To | Return Due On | Physical Location |
I08202 |
|
|
On Shelf |
|
|
|
| |